La Zucca Santa Bellunese

La Zucca Santa Bellunese
Descrizione

La Zucca Santa Bellunese è un'antica varietà, che nel passato ha caratterizzato la locale economia rurale domestica. In tutte le famiglie contadine bellunesi delle diverse vallate dolomitiche, ne era consuetudine la coltivazione e consumo. Questa varietà grande a forma appiattita, presenta una polpa di colore giallo arancio, turgida, priva di fibrosità, di sapore fine e dolce. Semplicemente lessata, al forno, in umido, in zuppa e risotti o ovviamente nella preparazione dei raffinati e famosi "gnocchi di zucca", sà garantire sensazioni stuzzicanti. In autunno a Caorera di Vas, nel basso feltrino, ha luogo un manifestazione tutta dedicata alla Zucca Bellunese. E' un prodotto inserito nell'Elenco Nazionale delle Specialità Agroalimentari Tradizionali. 

Zona di produzione
la Vallata Bellunese.
Stagionalità
il prodotto è reperibile da novembre a gennaio.
Ultima Modifica: 07/12/2011
Stampa La Zucca Santa BelluneseInvia a un amico La Zucca Santa BelluneseChiudi l'elemento La Zucca Santa Bellunese