Il Noce Feltrino

Il Noce Feltrino
Descrizione

Una tradizione antichissima e una fama a livello nazionale, spetta al Noce Feltrino, rinomato per le ottime qualità del frutto, ma anche per qualità del legno e un tempo per la produzione di olio lampante. Un tempo, il paesaggio feltrino era caratterizzato dalla presenza di questa nobile pianta, oggi a causa di un indiscriminato sfruttamento, il loro numero è sensibilmente diminuito. Ciò nonostante anche per merito del Consorzio di Tutela, è ancora possibile deliziarsi di questo straordinario frutto, che si distingue in tre cultivar fondamentali, Feltrina, Comune e Cocona. Carattere comune della Noce Feltrina è la forma ovoidale tondeggiante, con guscio particolarmente sottile e premice e un gheriglio davvero prelibato. Oltre al consumo diretto del frutto, merita attenzione il consumo in cucina, per sughi secondi piatti, senza dimenticare la pasticceria con squisiti dolci, caramellati o gelati alle noci. E' un prodotto inserito nell'Elenco Nazionale delle Specialità Agroalimentari Tradizionali.

Zona di produzione
il territorio della Comunità Montana Feltrina.
Stagionalità
il prodotto reperibile da novembre a gennaio.
Ultima Modifica: 07/12/2011
Stampa Il Noce FeltrinoInvia a un amico Il Noce FeltrinoChiudi l'elemento Il Noce Feltrino