Morone Feltrino, è una pregiata e particolare popolazione del più conosciuto Marrone, ovvero una tipologia di castagno da frutto, da sempre coltivato e apprezzato nell'area feltrina, sin dall'epoca romana. Rispetto alla castagna si distingue per la maggiore dimensione dei frutti, è di facile pelatura, presenta una pasta bianca e farinosa, particolarmente dolce e apprezzata. Gli squisiti moroni arrostiti in padella o lessati, richiamano alla mente subito, allegre serate in compagnia di amici, ma sanno anche rivelarsi estremamente versatili nelle ricette di pasticceria e anche in ricette "salate". Per la promozione di questa autentica specialità agroalimentare è attivo il Consorzio di Tutela, che garantisce la qualità del prodotto e vigila sulle modalità di produzione e di lavorazione. E' un prodotto inserito nell'Elenco Nazionale delle Specialità Agroalimentari Tradizionali.