La Valcomelico e la Valle di Sappada si trovano all’estremo nord est della provincia di Belluno. L’area è attraversata da numerosi corsi d’acqua e soprattutto dal Piave le cui sorgenti si trovano nell’alta Val Sesis, ai piedi del Monte Peralba a quota 1830 m. Meravigliosi i gruppi montuosi che circondano le vallate, tra i quali segnaliamo: il Popera, i Brentoni, il Peralba, il Siera, le Terze, il Ferro. Lungo la strada dei formaggi nella zona del Comelico a Padola troviamo lo Sport Hotel ed il ristorante pizzeria Skay , più su, in località Selvapiana, a quota 1568 il rifugio Lunelli mentre a Santo Stefano il Monaco Sport Hotel e l’albergo Krissini. Tutte ottime occasioni per degustare le prelibatezze della zona. Nella zona di Sappada i prodotti della strada sono assicurati dalla "Malga Casera Vecchia" presso la località "Sorgenti del Piave" e dalla "Lataria Cantina di Montagna" "Plodar Kelder" che dispone di annesso spaccio in paese. Ancora a Santo Stefano la "Latteria De Candido Rossella", e a Padola la latteria "La Genzianella". Ottime come si evince dall’elenco le possibilità di unire le degustazioni casearie alle visite culturali e naturalistiche offerte dalle due vallate.