Comelico Sappada

Descrizione

La Valcomelico e la Valle di Sappada si trovano all’estremo nord est della provincia di Belluno. L’area è attraversata da numerosi corsi d’acqua e soprattutto dal Piave le cui sorgenti si trovano nell’alta Val Sesis, ai piedi del Monte Peralba a quota 1830 m. Meravigliosi i gruppi montuosi che circondano le vallate, tra i quali segnaliamo: il Popera, i Brentoni, il Peralba, il Siera, le Terze, il Ferro. Lungo la strada dei formaggi nella zona del Comelico a Padola troviamo lo Sport Hotel ed il ristorante pizzeria Skay , più su, in località Selvapiana, a quota 1568 il rifugio Lunelli mentre a Santo Stefano il Monaco Sport Hotel e l’albergo Krissini. Tutte ottime occasioni per degustare le prelibatezze della zona. Nella zona di Sappada i prodotti della strada sono assicurati dalla "Malga Casera Vecchia" presso la località "Sorgenti del Piave" e dalla "Lataria Cantina di Montagna" "Plodar Kelder" che dispone di annesso spaccio in paese. Ancora a Santo Stefano la "Latteria De Candido Rossella", e a Padola la latteria "La Genzianella". Ottime come si evince dall’elenco le possibilità di unire le degustazioni casearie alle visite culturali e naturalistiche offerte dalle due vallate.

Da visitare

Comelico

  • Villa Poli de Pol (600) a San Pietro di Cadore
  • Museo etnografico ladino Casa Angiul Sai di Costalta
  • Chiesetta gotica dedicata a S.Wolfango di Presenaio (XVsec)
  • Palazzo dei signori "Da Camino" poi "Gera Minnucci" a Candide Monumento nazionale
  • Chiesetta gotica di S. Antonio Abate a Candide (XIVsec.)
  • Chiesetta di S. Leonardo a Casamazzagno
  • Chiesetta dei caduti di Cima Vallona
  • Strada panoramica del Comelico da Costalissoio a Costalta
  • Torbiere e le orchidee dei piani di Danta di Cadore
  • Terme delle Dolomiti
  • Val Visdende
  • Valgrande di Padola
  • Museo della Cultura alpina di Padola di Comelico
  • Museo d’arte surrealista "Regianini" a Costalissoio

Sappada

  • Sappada vecchia: passeggiata di 2 km nel centro storico delle antiche borgate del paese
  • Sorgenti del Piave e fortificazioni della guerra 15-18
  • Orrido dell’Acquatona
  • Calvario
  • Cascatelle di Muhlbach
  • Laghetto Ziegel Hütte
  • Parco della fauna Alpina
  • Chiesa di Santa Margherita (XVIIIsec.)
  • Santuario di Regina Pacis
  • Chiesetta di S.Osvaldo
  • Cappellina di S. Antonio
  • Casa Museo della civiltà contadina
Ultima Modifica: 10/12/2011
Stampa Comelico SappadaInvia a un amico Comelico SappadaChiudi l'elemento Comelico Sappada