Attorno alle pendici del Monte Civetta sorgono importanti centri turistici, la Val di Zoldo, la Val Fiorentina e una parte dell’Agordino. Ricchissima di iniziative ed attrazioni la Val di Zoldo esprime accoglienza e cordialità grazie ad una cultura turistica profondamente radicata nel territorio. Dalla frazione di Dont salendo in direzione del Passo Duran nei pressi della borgata Chiesa una stradina ci invita sulla destra a proseguire verso la “Malga Grava” tappa del nostro itinerario. La genuinità dei prodotti e la bellezza del luogo invitano ad una piacevole sosta. Ridiscesi in valle da Dont si sale lungo la rotabile che attraversa tutta la valle fino a scollinare il passo Staulanza. Ci troviamo di fronte alla maestosa vista del monte Pelmo che nel corso della discesa consigliamo di ammirare da più angolazioni. Siamo entrati ora nel territorio della Val Fiorentina, lungo la strada che conduce a Selva di Cadore e in breve presso l’azienda Milchof Agostini. Va segnalata una chiesetta meritevole di una sosta, in località Santa Fosca all’ingresso del paese sulla sinistra. L’azienda “Milchof Agostini” si trova poco dopo l’abitato di Selva all’attacco del passo Giau, il più spettacolare valico delle Dolomiti che da qui consente di raggiungere Cortina distante 28 km. Da qui alla volta del Belvedere in territorio comunale di Colle Santa Lucia ogni punto è buono per una sosta di fronte alla verticale parete della Civetta. Si scende poi a Caprile dove in paese sarà forte il desiderio di fermarsi all’Hotel La Montanina per degustare i suoi piatti tipici a base di formaggi locali sulla soleggiata terrazza esterna. Riprendendo il tragitto è possibile visitare, sulla destra orografica del Torrente Cordevole, il Santuario di Santa Maria delle Grazie e poco oltre il lago di Alleghe di origine naturale. Proseguendo verso la meravigliosa Conca Agordina, poco prima di Agordo abbiamo l'opportunità di acquistare i prodotti di malga locali presso lo spaccio della “Cooperativa Agordino Latteria di Vallata” operante nella frazione di Toccol sulla strada principale a circa un km dal centro del capoluogo.