Territorio che incorpora bellezze naturali e grande tradizione d’arte e di cultura, queste zone nascondono i più bei angoli naturalistici delle Dolomiti e custodiscono preziosi tesori, mete di grande interesse per i visitatori che affollano le località più suggestive. Pieve di Cadore, città Natale del sommo Maestro Tiziano Vecellio esibisce perfettamente conservata la casa natale del grande pittore. Poco oltre Calalzo, raggiungibile anche in treno, è conosciuto anche per la sua zona archeologica di "Lagole" fonti termali che risalgono all’epoca romana. Nei pressi del centro a pochi passi dalla stazione l’hotel Ferrovia è la prima tappa dell’itinerario alla scoperta dei formaggi locali. Da Calalzo alla volta di Lorenzago di Cadore attraverso il cuore del Centro Cadore. Lorenzago di Cadore da tutti conosciuto per aver ospitato le vacanze estive di Papa Giovanni Paolo II, sorprenderà con le sue molte attrattive. Lungo la strada che conduce a Passo Mauria il ristorante Bar Pizzeria "La Pineta" invita a degustare le proprie pietanze. Procedendo in direzione di Auronzo di Cadore meraviglioso borgo in riva al lago di Santa Caterina, l’hotel "La Nuova Montanina" permetterà ai buongustai di assaporare le ricette locali. Infine risalendo la valle, e lasciata l’incantevole zona di Palus San Marco, in località Misurina l’ultima tappa della nostra giornata in un luogo magico: "La Malga Misurina". Tradizione e relax per una gita indimenticabile.
Auronzo di Cadore
Via Roma, 10
Tel. 0435 9359
Fax 0435 400161
auronzo@infodolomiti.it
Calalzo di Cadore
Via Stazione 37
Tel. 0435 32348
Fax. 0435 517225
calalzo@infodolomiti.it
Pieve di Cadore
Via Nazionale, 45
Tel. 0435 31644
Fax. 0435 31645
pievedicadore@infodolomiti.it