L'Azienda è nata nel 2001 con lo scopo di recuperare le aree seminative abbandonate negli ultimi anni e ricreare un' economia basata anche sull'agricoltura.
Visto il successo avuto, non solo per il richiamo che Vinigo di Cadore, piccola terrazza sulla valle sa dare, ma anche per il sapore che la terra da ai prodotti coltivati senza l'aggiunta di prodotti chimici, di anno in anno abbiamo aumentato la superficie coltivata arrivando a produrre nel 2004 ben 4 tonnellate di ortaggi misti, in maggioranza patate e cappucci (per cui Vinigo è noto) e un'abbondante produzione di fagiolini, fagioli, zucchine e cetrioli oltre a tanti altri prodotti.
Nel 2007 abbiamo raggiunto la produzione di 10 tonnellate e nel 2010 addirittura 13!
Dal 2003 ci stiamo attrezzando per avere una produzione costante senza dover aumentare i costi. Malgrado le condizioni climatiche sfavorevoli e l'altitudine di 1.029 mt, i prezzi indipendentemente dal periodo del raccolto sono costanti tutta la stagione.
- Cavolo cappuccio di Vinigo De.Co.
- Cavolo cappuccio tradizionale di Vinigo De.Co.
- Patata pezzata De.Co.
- Cavoli cappucci precoci
- Cavolfiori
- Broccoli
- Patate rosse e gialle
- Fagioli e fagiolini
- Lattughe e cicorie
- Rape rosse e bianche
- Cipolle e scalogno
- Erbe aromatiche
- Carote
- Piselli
- Zucche e Zucchine
- Cetrioli
- Pomodori, melanzane e peperoni
- Fragole e fragoline di bosco
- Ribes....